Le società di cui all'art. 2215 del cod. civ. devono, entro il prossimo 16 marzo, versare la tassa annuale forfetaria per la numerazione dei libri e registri, obbligo che permane anche a seguito dell’abolizione dell’obbligo di numerazione e bollatura iniziale dei principali libri contabili obbligatori, disposta dalla L. 383/2001.
La tassa si applica anche alle società di capitali in liquidazione ordinaria o sottoposte a procedure concorsuali (C.M. n. 108/96, in risposta al quesito 12.1.3) e l'importo da versare è di euro:
- 309,87 euro, se il capitale sociale è inferiore o uguale a 516.456,90 euro;
- 516,46 euro, se il capitale sociale supera 516.456,90 euro.
Il valore del capitale sociale va verificato alla data del 1° gennaio 2016 ed il versamento per il primo anno di attività va effettuato con apposito bollettino di conto corrente postale n. 6007 intestato alla AGENZIA DELLE ENTRATE CENTRO OPERATIVO DI PESCARA BOLLATURA E NUMERAZIONE LIBRI SOCIALI.
Per gli anni successivi il versamento va effettuato mediante il modello F24, codice tributo 7085 (“Tassa annuale vidimazione libri sociali”), indicando, quale periodo di riferimento, l’anno 2016.