ESTEROVESTIZIONE SE VENGONO RINVENUTI I DOCUMENTI DELLA SOCIETA' ESTERA IN ITALIA
CONSULENZA TRIBUTARIA, SOCIETARIA E DEL LAVORO
ESTEROVESTIZIONE SE VENGONO RINVENUTI I DOCUMENTI DELLA SOCIETA' ESTERA IN ITALIA

ESTEROVESTIZIONE SE VENGONO RINVENUTI I DOCUMENTI DELLA SOCIETA' ESTERA IN ITALIA

16 SETT 2021
La Cassazione, con l'Ordinanza 6 luglio 2021, n. 19000, ha ritenuto sussistere la fattispecie di esterovestizione in caso di ritrovamento di documenti presso le sedi italiane, contenenti le direttive impartite agli amministratori della sede estera.
La Corte ha ricordato il proprio orientamento secondo cui, al fine di stabilire se il reddito prodotto da una società possa essere sottoposto a tassazione in Italia, è decisivo il fatto che l'adozione delle decisioni riguardanti la direzione e la gestione dell'attività di impresa avvenga nel territorio italiano, nonostante la società abbia localizzato la propria residenza fiscale all'estero.
Per questo motivo ha ritenuto che la documentazione sopra indicata è sufficiente ad attestare la localizzazione in Italia del centro effettivo di direzione della società in quanto le decisioni relative alla gestione ed amministrazione promanano dalla sede situata nel territorio nazionale.
 giudici di legittimità hanno, infatti, ricordato la differenza tra la nozione di "sede dell'amministrazione" e quella di "sede legale", dovendosi ritenere la prima coincidente con quella di "sede effettiva" (di matrice civilistica), ovvero come il luogo ove hanno concreto svolgimento le attività amministrative e di direzione dell'ente e si convocano le assemblee.

 
VEDI TUTTE
VUOI UNA NOSTRA
CONSULENZA?
dominiciassociati it esterovestizione-se-vengono-rinvenuti-i-documenti-della-societa-estera-in-italia 007Via Marecchiese, 314/D 47922 Rimini (Rn) |
Tel. +39 0541/388003 Fax +39 0541/1833731
P.Iva 02647080403 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Credits TITANKA! Spa