CONSUMATORE CHI RILASCIA FIDEIUSSIONE ALLA SOCIETA' FALLITA
10 LUG 2025
La Corte di Cassazione con l'ordinanza pubblicata oggi (allegata in fondo alla pagina) ha stabilito che è consumatore chi stipula la fideiussione fuori dalla professione.
Secondo i giudici di legittimità la persona fisica che stipula la fideiussione per finalità estranee alla propria attività professionale va tutelata come consumatore, non rilevando il fatto che il debitore principale sia un imprenditore commerciale.
Quello che conta è che la garanzia non sia funzionale allo svolgimento della professione per la persona fisica che la rilascia. E' quindi vessatoria la clausola del contratto stipulato davanti al notaio, perchè il consumatore merita una tutela in più e l’inserimento nell’atto pubblico non implica che sulla clausola vi sia stata una trattativa qualificata.
La tutela del consumatore esige «considerazioni differenti» e l'intervento del notaio non implica che il contratto sia stato oggetto di una trattativa caratterizzata da «individualità, serietà e effettività», onde per cui è sempre il professionista (Banca) che stipula con il consumatore, che ha l'onere di provare lo svolgimento della trattativa qualificata.