CI VUOLE LA DELEGA DEL DIRETTORE ANCHE PER L'APPELLO
CONSULENZA TRIBUTARIA, SOCIETARIA E DEL LAVORO
CI VUOLE LA DELEGA DEL DIRETTORE ANCHE PER L'APPELLO

CI VUOLE LA DELEGA DEL DIRETTORE ANCHE PER L'APPELLO

21 APR 2017
La Commissione tributaria regionale di Milano (sezione decima) con la sentenza n. 348/2017 depositata il 03.02.2017, ha stabilito che anche per l'appello, in caso di contestazione da parte del contribuente, dovrà essere prodotta la delega del direttore portante i poteri sostitutivi del delegato.
Il ricorrente si era infatti opposto facendo rilevare un errore temporale sulla delega di firma del direttore provinciale al funzionario che aveva sottoscritto l'appello e ne aveva chiesto l'annullamento.
Ricordiamo infatti che secondo l'insegnamento della Corte di Cassazione n. 14942/13 ogni atto avente rilevanza esterna deve essere sottoscritto dal capo dell'Ufficio emittente poichè «la mera appartenenza all'Ufficio finanziario non abilita il funzionario alla sottoscrizione di un atto a rilevanza esterna, in quanto il solo soggetto istituzionalmente competente a sottoscriverlo è il capo Ufficio» e tale onere incombe sull'ente impositore che deve provare il possesso dei requisiti indicati dalla legge ed il corretto esercizio del potere sostitutivo da parte del sottoscrittore o l'esistenza di una valida delega rilasciata dal direttore. 
VEDI TUTTE
VUOI UNA NOSTRA
CONSULENZA?
dominiciassociati it ci-vuole-la-delega-del-direttore-anche-per-l-appello 007Via Marecchiese, 314/D 47922 Rimini (Rn) |
Tel. +39 0541/388003 Fax +39 0541/1833731
P.Iva 02647080403 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Credits TITANKA! Spa