Per i contratti di appalto e di subappalto stipulati a decorrere dall'1.1.2023, qualora i lavori siano di importo superiore a 516.000,00 euro, il soddisfacimento della condizione SOA deve sussistere, ai sensi dell'art. 10-bis del DL 21/2022, al momento della sottoscrizione del contratto, mentre, ai sensi dell'art. 2-ter co. 1 lett. d) n. 1 del DL 11/2023, per i contratti [...] stipulati tra il 21 maggio 2022 e il 31 dicembre 2022, è sufficiente che la condizione [...] risulti soddisfatta entro il 1° gennaio 2023.
Ai sensi dell'art. 2704 c.c., la certezza della data di stipula di un contratto di appalto o di subappalto si può avere quando la sottoscrizione è autenticata, oppure, in assenza di autentica, quando, ad esempio, la scrittura è registrata.
Secondo la Commissione consultiva della Commissione lavori pubblici per il monitoraggio dell'applicazione del DM 58/2017 "per dimostrare la data certa della sottoscrizione è possibile fare riferimento allo scambio di documenti contrattuali, tramite mail o PEC, al verbale dell'assemblea di condominio, o più in generale, ad altre modalità similari che risultino tracciabili".